Le nostre soluzioni -> Aziende agricole
Gestione rifiuti agricoli
La normativa che disciplina la gestione dei rifiuti prevede che lo smaltimento avvenga almeno una volta l'anno.
Mondo Servizi è in grado di ottemperare a tutte le fasi previste del ritiro dei rifiuti, seguendo ogni singola azienda agricola in collaborazione con le Associazioni di Categoria. Il rispetto della corretta gestione dei rifiuti è un requisito importante sia per non incorrere in pesanti sanzioni sia per ottenere i contributi dalla Comunità Europea (PAC)

La corretta gestione dei rifiuti e dei documenti
La norma di riferimento per la gestione dei rifiuti agricoli, in quanto rifiuti speciali, è il D.Lgs. 152/06 (parte IV).
Secondo questa normativa l'imprenditore agricolo ha la responsabilità della corretta gestione dei rifiuti prodotti dalla sua attività fino al loro corretto smaltimento. Mondo Servizi ha confezionato un servizio di trasporto e smaltimento rifiuti su misura per le imprese del settore: tale servizio comprende la fornitura dei contenitori necessari per lo stoccaggio dei rifiuti oltre alla compilazione e la registrazione informatizzata di tutte le operazioni di carico, trasporto e smaltimento come richiesto dalle vigenti normative.
Deposito temporaneo
Consiste nel raggruppamento dei rifiuti effettuato nel luogo in cui gli stessi sono prodotti. Siano essi pericolosi o non pericolosi, dovranno essere raccolti e divisi in appositi ambienti o contenitori che posseggano caratteristiche tali da impedire inconvenienti igienico sanitari e, in generale, danni a cose o a persone.
Servizio trasporto e smaltimento
Il ritiro dei rifiuti verrà gestito da Mondo Servizi: l'ufficio logistica provvederà di chiamare le varie aziende in corrispodenza del ritiro effettuato l'anno precedente o delle richieste del cliente.
RICORDIAMO comunque che è responsabilità del produttore dei rifiuti effettuare lo smaltimento e preoccuparsi per il ritiro.
Documenti
La ditta Mondo Servizi si preoccupa inoltre di lasciarvi la corretta documentazione (formulario rifiuto e in seguito per posta o PEC la IV copia del fomulario).
RICORDIAMO comunque che è responsabilità del produttore dei rifiuti preoccuparsi della giusta gestione dei documenti che certificano il ritiro e lo smaltimento.
Rifiuti non pericolosi
Materie plastiche
Imballaggi
Oli vegetali esausti
Fanghi
Pneumatici usati
Scarti vegetali
Rifiuti pericolosi
Oli esauriti
Batterie esauste
Veicoli e macchine da rottamare
Fitofarmaci e medicinali scaduti
Contenitori vuoti di fitofarmaci e medicinali
Farmaci ad uso zootecnico scaduti o inutilizzabili
Infettivi